Come promesso, dopo la top list dei Christmas Movie (classici), che trovate qui, ecco la lista dei film dagli anni '80 ad oggi. A breve pubblicherò invece un post sui Cartoni Animati di Natale.
1. Caro Babbo Natale
Anno: 1991
Titolo originale: All i want for Christmas
Regia: Robert Lieberman
Attori principali: Harley Jane Kozak, Lauren Bacall, Leslie Nielsen, Renée Taylor, Ethan Embry e Thora Birch
Trama: Col pensiero rivolto alle vacanze invernali, due ragazzi studiano il modo per trascorrerle insieme alla propria famiglia, riunendo i loro genitori che si sono separati.
Trailer originale:
Marycommento: io con questo film volo via, sarà perchè lo vedo dal lontano '94 in cui lo avevo registrato su una videocassetta e da allora è in continuo loop. Avevo registrato anche le pubblicità dell'epoca, che sotto Natale erano sempre stupende. Di questo film adoro la centralità di New York, di Macy's, dello Schiaccianoci di Balanchine, tutte esperienze che ho potuto fare in occasione dei miei viaggi. E poi c'è una colonna sonora che adoro, in primis la canzone di Stephen Bishop "All i want". Come se non bastasse c'è la divina Lauren Bacall, che in questo film interpreta la parte di una grande diva di Broadway, e chi altri avrebbe potuto interpretarla!
2. Il grinch
Anno: 2000
Titolo originale: Dr. Seuss' How the Grinch Stole Christmas
Regia: Ron Howard
Attori principali: Jim Carrey, Taylor Momsen, Josh Ryan Evans.
Trama: Un brutto omino verde, peloso, cattivo e dispettoso, vuole rovinare il Natale agli abitanti di un piccolo villaggio. Ci riuscirà solo in parte, anzi la sua storia servirà a far riscoprire a tutti il vero spirito natalizio troppo spesso dimenticato.
Riconoscimenti: 1 premio Oscar (trucco); 1 MTV Movie Awards (miglior cattivo).
Trailer originale:
Marycommento: parafrasando il grinch che nel film dice ODIO ODIO ODIO, io dico AMO AMO AMO questo film. Dolce e comico al punto giusto, e che dire... Jim Carrey è unico nel suo genere e rende perfettamente le personalità multiple del grinch, dall'arrabbiato, al triste, all'innamorato al comico.
La piccola Cindy Chi Lou interpretata da Taylor Momsen (futura Jenny Humphrey di Gossip Girl) nella versione italiana è doppiata dalla dolcina Lillian Caputo (voce di Lilo ed Eloise al Plaza). Eccola qui
3. Fuga dal Natale
Anno: 2004
Titolo originale: Christmas with the Kranks
Regia: Joe Roth
Attori principali: Tim Allen (Luther Krank), Jamie Lee Curtis (Nora Krank), Dan Aykroyd (Vic Frohmayer), Julie Gonzalo (Blair), Austin Pendleton (Martin)
Trama: Poichè la loro unica figlia è partita per una missione in Perù, Luther e Nora Krank sentono di non voler festeggiare il Natale come al solito perchè sono troppo tristi, e decidono di partire per una crociera ai Caraibi. Ma si rivelerà tutt'altro che semplice "fuggire dal Natale".
Trailer originale:
Marycommento: questo film è entrato nella mia lista da 3 o 4 anni, quindi non tantissimo, ma è schizzato subito nella top 3! La scena del botox o dell'incidente nella lampada abbronzante mi fa ridere almeno tanto quanto mi fa piangere quella dell'arrivo di Blair con la neve e il sottofondo di Christmas baby please come home. Anche questo film è perfettamente bilanciato dal lato della comicità e da quello sentimentale umano. Dan Aykroyd e Jamie Lee Curtis recitano di nuovo insieme dopo Una poltrona per due dell'83, Papà ho trovato un amico ('91) che mi ha fatto piangere quasi tutte le mie lacrime, e il suo seguito Il mio primo bacio del '94.
1. Caro Babbo Natale
Anno: 1991
Titolo originale: All i want for Christmas
Regia: Robert Lieberman
Attori principali: Harley Jane Kozak, Lauren Bacall, Leslie Nielsen, Renée Taylor, Ethan Embry e Thora Birch
Trama: Col pensiero rivolto alle vacanze invernali, due ragazzi studiano il modo per trascorrerle insieme alla propria famiglia, riunendo i loro genitori che si sono separati.
Trailer originale:
2. Il grinch
Anno: 2000
Titolo originale: Dr. Seuss' How the Grinch Stole Christmas
Regia: Ron Howard
Attori principali: Jim Carrey, Taylor Momsen, Josh Ryan Evans.
Trama: Un brutto omino verde, peloso, cattivo e dispettoso, vuole rovinare il Natale agli abitanti di un piccolo villaggio. Ci riuscirà solo in parte, anzi la sua storia servirà a far riscoprire a tutti il vero spirito natalizio troppo spesso dimenticato.
Riconoscimenti: 1 premio Oscar (trucco); 1 MTV Movie Awards (miglior cattivo).
Trailer originale:
Marycommento: parafrasando il grinch che nel film dice ODIO ODIO ODIO, io dico AMO AMO AMO questo film. Dolce e comico al punto giusto, e che dire... Jim Carrey è unico nel suo genere e rende perfettamente le personalità multiple del grinch, dall'arrabbiato, al triste, all'innamorato al comico.
La piccola Cindy Chi Lou interpretata da Taylor Momsen (futura Jenny Humphrey di Gossip Girl) nella versione italiana è doppiata dalla dolcina Lillian Caputo (voce di Lilo ed Eloise al Plaza). Eccola qui
3. Fuga dal Natale
Anno: 2004
Titolo originale: Christmas with the Kranks
Regia: Joe Roth
Attori principali: Tim Allen (Luther Krank), Jamie Lee Curtis (Nora Krank), Dan Aykroyd (Vic Frohmayer), Julie Gonzalo (Blair), Austin Pendleton (Martin)
Trama: Poichè la loro unica figlia è partita per una missione in Perù, Luther e Nora Krank sentono di non voler festeggiare il Natale come al solito perchè sono troppo tristi, e decidono di partire per una crociera ai Caraibi. Ma si rivelerà tutt'altro che semplice "fuggire dal Natale".
Trailer originale:
Marycommento: questo film è entrato nella mia lista da 3 o 4 anni, quindi non tantissimo, ma è schizzato subito nella top 3! La scena del botox o dell'incidente nella lampada abbronzante mi fa ridere almeno tanto quanto mi fa piangere quella dell'arrivo di Blair con la neve e il sottofondo di Christmas baby please come home. Anche questo film è perfettamente bilanciato dal lato della comicità e da quello sentimentale umano. Dan Aykroyd e Jamie Lee Curtis recitano di nuovo insieme dopo Una poltrona per due dell'83, Papà ho trovato un amico ('91) che mi ha fatto piangere quasi tutte le mie lacrime, e il suo seguito Il mio primo bacio del '94.
- venerdì, dicembre 04, 2015
- 1 Comments