Film a braccetto: Storie di famiglie pt. 2

venerdì, aprile 18, 2025

Se c’è un genere che riesce a trasmettere allegria e leggerezza, è proprio quello delle commedie familiari. Spesso sottovalutate, queste pellicole riescono a catturare con humour e dolcezza le dinamiche quotidiane, portando sullo schermo situazioni in cui è facile riconoscersi, tra risate, imprevisti e una buona dose di affetto.

Questa volta, ho raccolto per voi una selezione di film leggeri e divertenti che esplorano i legami familiari e le peripezie quotidiane con cui chiunque può relazionarsi. Prendetevi un momento per rilassarvi, perché con questi titoli potrete godervi un cinema che sa regalare sorrisi e spensieratezza (qui trovate la prima parte).

Metto le mani avanti. Alcune di queste perle, come d'altronde lo sono anche le perle vere, sono un po' difficili da trovare. Per quello, quando vengono trasmessi in tv, sarà mia premura segnalarvelo nella Newsletter. Come dite? Non siete ancora iscritti? Potete farlo cliccando qui.

GENERE: Commedia sentimentale
SOTTOGENERE: Famiglie perfette o quasi
FILM SIMILI:

 

1) Athena e le 7 sorelle


TITOLO ORIGINALE: Athena
CAST: Jane Powell, Debbie Reynolds, Louis Calhern, Vic Damone
ANNO: 1954
REGISTA: Richard Thorpe
TRAMA: Adam Calhorn Shaw è un uomo d’affari serio e riservato, che si ritrova coinvolto con Athena, una giovane dalla personalità esuberante che vive con le sue sei sorelle e il saggio nonno, interpretato da Louis Calhern. Cresciute seguendo uno stile di vita naturale e disciplinato, le sorelle spingono Adam a mettere in discussione le sue abitudini e il suo modo di pensare. Tra yoga, diete vegetariane e situazioni bizzarre, Adam si ritrova coinvolto in un mondo completamente diverso dal suo.


2) Come sposare una figlia

TITOLO ORIGINALE: The Reluctant Debutante
CAST: Rex Harrison, Kay Kendall, Sandra Dee, John Saxon
ANNO: 1958
REGISTA: Vincente Minnelli
TRAMA: Jimmy Broadbent decide di presentare la figlia diciassettenne, Jane, all’alta società londinese, organizzando per lei il debutto in società. Tuttavia, Jane non sembra affatto entusiasta dell'idea, preferendo uno stile di vita meno formale. I tentativi di Jimmy di farla accettare tra l’élite si scontrano con le aspirazioni di Jane, portando a un confronto generazionale divertente e affettuoso.


3) Quella nostra estate

TITOLO ORIGINALE: Spencer's Mountain
CAST: Henry Fonda, Maureen O'Hara, James MacArthur
ANNO: 1963
REGISTA: Delmer Daves
TRAMA: Clay Spencer, un uomo semplice ma determinato, lavora duramente per dare alla sua numerosa famiglia una vita migliore e realizzare il sogno di vedere il figlio andare all'università. Ambientato nelle montagne del Wyoming, la storia mette in risalto i valori della famiglia, la lotta per il futuro e le aspirazioni personali.

4) Così sono le donne

TITOLO ORIGINALE: A Date with Judy
CAST: Wallace Beery, Jane Powell, Elizabeth Taylor, Carmen Miranda
ANNO: 1948
REGISTA: Richard Thorpe
TRAMA: Judy, una vivace adolescente, cerca di gestire le dinamiche tra amici e famiglie, tra amori adolescenziali e aspirazioni artistiche. Ma quando suo padre inizia a frequentare la cantante Rosita, le cose si complicano. Questo film offre uno sguardo divertente sui rapporti famigliari e i primi amori, in un mix di situazioni esilaranti e dialoghi brillanti.

5) Il buon samaritano


TITOLO ORIGINALE: Good Sam
CAST: Gary Cooper, Ann Sheridan, Ray Collins
ANNO: 1948
REGISTA: Leo McCarey
TRAMA: Sam Clayton è un uomo dal cuore d'oro che non riesce a dire di no a chiunque chieda il suo aiuto. Tuttavia, la sua generosità inizia a mettere a rischio la stabilità economica della sua famiglia, provocando incomprensioni e tensioni con sua moglie Lu. Tra momenti comici e toccanti, Sam dovrà imparare a bilanciare l’altruismo con la responsabilità verso i suoi cari.

6) Ok, Parigi!


TITOLO ORIGINALE: Bon Voyage!

CAST: Fred MacMurray, Jane Wyman, Deborah Walley
ANNO: 1962
REGISTA: James Neilson
TRAMA: La famiglia Willard parte per una vacanza in Europa, piena di speranza e aspettative. Tuttavia, il viaggio si rivela un’avventura caotica e piena di imprevisti, con ogni membro della famiglia che si ritrova in situazioni esilaranti.


7) Ragazze alla finestra

TITOLO ORIGINALE: Belles on Their Toes
CAST: Jeanne Crain, Myrna Loy, Debra Paget, Jeffrey Hunter
ANNO: 1952
REGISTA: Henry Levin
TRAMA: Dopo la morte di suo marito, Lillian Gilbreth si trova a dover gestire da sola i suoi numerosi figli e le difficoltà quotidiane. Nonostante le sfide, Lillian si impegna a mantenere la famiglia unita, affrontando ogni problema con determinazione e spirito pratico. 

 

ULTIMO MA NON PER IMPORTANZA: Se volete rimanere aggiornati sui miei articoli potete iscrivervi alla Newsletter che ho creato, è sufficiente cliccare su questo link https://blogfrivolopergenteseria.substack.com basta inserire la vostra mail e cliccare Subscribe, riceverete via mail la conferma dell'avvenuta iscrizione e ogni settimana quando uscirà un nuovo articolo sul blog verrete avvisati. Vi ringrazio per sostenermi sempre!


You Might Also Like

0 comments