Dove Le Stelle hanno lasciato il Segno pt. 2 Le impronte nel cemento del Grauman Theatre

venerdì, giugno 21, 2024

Il Grauman's Chinese Theatre è un'icona di Hollywood, famoso non solo per la sua spettacolare architettura e per le sue prime cinematografiche, ma anche per il celebre cortile delle impronte che le Star del cinema degli anni d'oro hanno lasciato. Nel precedente articolo vi ho raccontato la storia di questo straordinario teatro e del suo creatore, Sid Grauman, un uomo visionario che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema (se non lo avete ancora letto potete trovarlo qui).

Oggi ci concentreremo su una delle tradizioni più affascinanti del teatro: le impronte delle mani e dei piedi delle star. Vi racconterò com'è nata questa curiosa usanza, che vanta diverse versioni sulle sue origini, e vi svelerò alcune delle firme più originali. Scoprirete anche le star che non si sono limitate a lasciare le impronte delle mani e dei piedi, ma hanno utilizzato altre parti del corpo per imprimere il loro segno unico. E, naturalmente, non mancheranno i racconti dei fuori programma più divertenti e memorabili. Cosa aspettate? Immergetevi con me in questo viaggio affascinante tra le impronte delle leggende del cinema!
 
LA NASCITA DI UNA TRADIZIONE ICONICA

Uno degli elementi più iconici del Grauman's Chinese Theatre è il famoso cortile delle impronte, dove le celebrità lasciano le loro impronte delle mani e dei piedi nel cemento. Questa tradizione è iniziata quasi per caso, ma è diventata un segno distintivo del teatro e un'attrazione turistica di fama mondiale.

Esistono molte versioni su come sia nata questa usanza. La più diffusa racconta che la star del cinema muto Norma Talmadge, visitando il cantiere del teatro, calpestò accidentalmente un'area di cemento fresco, lasciando un'impronta. Sid Grauman, testimone dell'incidente, fu ispirato dall'idea di trasformare quell'accidente in una tradizione ufficiale.

Un'altra versione, riportata dalla celebre giornalista Hedda Hopper, suggerisce che Sid Grauman ebbe l'ispirazione visitando la superstar Mary Pickford al suo studio. Durante la visita, qualcuno calpestò distrattamente del cemento fresco davanti al bungalow di Mary. Vedendo questo incidente, Sid ebbe l'idea di portare Mary al teatro per lasciare le sue impronte, iniziando così la tradizione.

Mary Pickford stessa racconta una storia leggermente diversa, coinvolgendo il suo cane Zorro. Tornando a casa un pomeriggio, Mary trovò il cane che correva attraverso un vialetto appena cementato a Pickfair, la residenza che condivideva con il marito Douglas Fairbanks. Inizialmente infastidita, Mary si rese conto che le impronte del cane sarebbero rimaste per sempre e chiamò Sid Grauman, proponendo che lei e suo marito lasciassero le loro impronte nel cortile del teatro, dando inizio alla tradizione.

Qualunque sia la versione esatta, Sid Grauman incaricò Jean Klossner, un esperto di cemento, di supervisionare la realizzazione delle impronte. Klossner sviluppò una formula speciale di cemento, la cui composizione esatta rimase un segreto gelosamente custodito, capace di preservare le impronte nel tempo, resistendo alle intemperie e all'usura. Grazie a questa formula, le impronte delle star sono rimaste intatte, permettendo ai fan di tutto il mondo di toccare letteralmente la storia del cinema.

Ogni blocco di cemento è unico per dimensioni, forma e colore; non ne esistono due uguali. La varietà delle impronte racconta non solo la storia delle singole star, ma anche l'evoluzione del cinema stesso, attraverso decenni di gloria e cambiamenti.
LE PICCOLE STAR

Shirley Temple ha lasciato le sue impronte il 14 marzo 1935, in occasione del film "Il piccolo colonnello". Quando è arrivata al teatro, ha chiesto se poteva togliersi le scarpe e i calzini. Le hanno detto che non era possibile perché avrebbe avuto i piedi pieni di cemento. Ma Shirley, con la sua tipica prontezza di spirito, ha proposto: "Possiamo prendere dell'acqua calda e un asciugamano e li laverò con molta cura." Quando le hanno chiesto perché volesse fare le impronte a piedi nudi, ha risposto semplicemente: "Mr. Grauman, voglio solo essere diversa." Proprio in quel momento, le è caduto il primo dente da latte mentre sorrideva. Senza farsi notare, lo sputò nella mano. Sua madre, inconsapevole, le sussurrò di sorridere per i fotografi. Da allora, la madre di Shirley viaggiava sempre con due o tre denti di ricambio fatti apposta per lei dal suo dentista, insieme a una scatola di adesivo in polvere per incollare un dente finto in caso di emergenza.


Judy Garland ha lasciato le sue impronte il 10 ottobre 1939, insieme a Mickey Rooney. Dopo aver impresso le mani nel cemento, Judy iniziò a preoccuparsi del cemento che si era infiltrato sotto le sue unghie finte e si stava indurendo. Più tardi confessò di aver temuto fosse iniziata una "paralisi strisciante a partire dalla punta delle dita".


Hayley Mills ha lasciato le sue impronte il 22 febbraio 1964. Il suo quadrato di cemento è colorato di verde e contiene l'iscrizione "Fab." Oltre alla data, ci sono le sue impronte fatte con i tacchi alti, le impronte delle mani e la sua firma, insieme all'iscrizione "Dad’s Birthday" (essendo il compleanno di suo padre, l'attore John Mills). L'iscrizione "Fab" era un'esclamazione popolare tra gli adolescenti britannici dell'epoca e stava per "Fabulous."


LE FRASI MEMORABILI

Joan Crawford ha lasciato le sue impronte il 14 settembre 1929. Il suo quadrato di cemento è colorato di grigio e contiene l'iscrizione "May This Cement Our Friendship" (Che questo cementi la nostra amicizia). Il gioco di parole tra "cement" (cemento) e "cement" (consolidare) riflette il desiderio di Crawford di rendere eterna la sua amicizia con il pubblico e l'industria cinematografica.


Humphrey Bogart ha lasciato le sue impronte il 21 agosto 1946. Il suo quadrato di cemento è colorato di rosso e contiene l'iscrizione "Sid — May You Never Die Till I Kill You" (Sid, che tu non muoia mai finché non ti uccido io), un chiaro riferimento al linguaggio dei suoi gangster movie.


LE COPPIE

Anne Baxter e Gregory Peck hanno lasciato le loro impronte il 15 dicembre 1949, in occasione del film "Yellow Sky". Il quadrato di Anne è colorato di grigio e contiene l'iscrizione "Dear Sid — Rain Or Shine I Love You" (Caro Sid, con pioggia o sole, ti amo), insieme a disegni di un ombrello, il sole e un cuore. Le impronte di Peck sono anch'esse su un quadrato grigio con l'iscrizione "To My Friend Sid — ‘Mr. Hollywood’" (Al mio amico Sid - 'Mr. Hollywood'). Peck ha ricordato con affetto la sua esperienza al Grauman's Chinese Theatre, sottolineando come l'apertura del teatro nel 1927 fosse stata un'esperienza indimenticabile per lui.


Marilyn Monroe e Jane Russell hanno lasciato le loro impronte il 26 giugno 1953, in occasione del film "Gentlemen Prefer Blondes". Il quadrato di Monroe è colorato di giallo, o meglio biondo, e contiene l'iscrizione "Prefer Blondes" (Preferiscono le bionde), completando il titolo iniziato nel quadrato di Jane Russell. Monroe ha anche incastonato un diamante finto nel cemento per puntare la "i" di "Marilyn", un riferimento alla sua famosa canzone "Diamonds Are a Girl’s Best Friend". Purtroppo, il diamante è stato poi rimosso e sostituito con un pezzo di vetro bianco smerigliato.

Jack Lemmon e Shirley MacLaine hanno lasciato le loro impronte il 29 giugno 1963. Il quadrato di Lemmon è colorato di rosso e contiene l'iscrizione "Magic-Time" (Tempo magico), insieme all'impronta di un tappo di champagne, simbolo del brindisi fatto durante la cerimonia. Lemmon era solito dire "Magic-Time" prima di ogni scena che girava. Il quadrato di MacLaine è anch'esso rosso e contiene l'iscrizione "MeanTime" (Nel frattempo), un gioco di parole con quello di Lemmon.


Paul Newman e Joanne Woodward hanno lasciato le loro impronte il 25 maggio 1963. Il loro quadrato è colorato di verde e contiene l'iscrizione "Thanks!" (Grazie!). Le impronte di Newman sono fatte a piedi nudi e accompagnate dalla scritta "His" (di lui), mentre quelle di Woodward sono fatte con i tacchi alti e accompagnate dalla scritta "Hers" (di lei). 


 IMPRONTE PARTICOLARI

Ci sono star che non si sono limitate a imprimere nel cemento mani e piedi, ma hanno deciso di lasciare il segno con altre parti del corpo, spesso per ricordare le caratteristiche che il grande pubblico associava a loro.

Joe E. Brown, celebre comico dalla grande mimica facciale e dall'animo dolce, è noto per la sua bocca larga e per i ruoli di personaggi amabili ma un po' tonti che riescono a cavarsela nelle situazioni difficili. Ha lasciato le sue impronte il 5 marzo 1936. Il suo quadrato di cemento è colorato di grigio e contiene l'iscrizione "To Sid — With All My Sole" (A Sid - Con tutta la mia suola). Oltre alle impronte di mani e piedi, Brown ha impresso nel cemento anche la sua bocca con la scritta "My Mouth Print" (La mia impronta della bocca).


Al Jolson, considerato uno dei più grandi intrattenitori della storia, ha avuto una carriera straordinaria sul palco, al cinema, alla radio e come artista discografico. La sua interpretazione in "The Jazz Singer" è leggendaria. Jolson ha lasciato le sue impronte il 12 marzo 1936. Il suo quadrato di cemento è colorato di grigio e contiene l'iscrizione "From Al To Sid" (Da Al a Sid). Jolson ha anche lasciato le impronte delle sue ginocchia con la scritta "My Knee Prints" (Le mie impronte delle ginocchia) e un disegno di due frecce che puntano verso di esse, ricordando il suo stile distintivo di cantare in ginocchio.


Sonja Henie, una delle più grandi pattinatrici artistiche di tutti i tempi e l'unica a diventare una grande stella del cinema, è famosa per i suoi film romantici e i suoi spettacolari numeri di pattinaggio. Ha lasciato le sue impronte il 28 giugno 1937. Henie ha impresso nel cemento le lame dei suoi pattini da ghiaccio con l'iscrizione "My Skate Prints" (Le mie impronte dei pattini).


John Barrymore, membro della "Royal Family" della recitazione insieme al fratello Lionel e alla sorella Ethel, è famoso per i suoi ruoli teatrali e cinematografici. Ha lasciato le sue impronte il 5 settembre 1940, in occasione del film "The Great Profile". Oltre alle impronte di mani e piedi, Barrymore ha impresso il suo profilo sinistro nel cemento con l'iscrizione "My Profile — J. B." (Il mio profilo - J.B.).


Bob Hope, famoso comico e attore, è noto per il suo umorismo e il suo naso caratteristico. Ha lasciato le sue impronte il 5 febbraio 1943. Il suo quadrato di cemento è colorato di verde e contiene l'iscrizione "To Sid — Honest Me?" (A Sid - Davvero io?). Hope ha anche impresso il fondo del suo naso con la scritta "My Nose" (Il mio naso) e un disegno di una freccia che punta all'impronta. Durante la cerimonia, è stato assistito da Dorothy Lamour, sua co-star in molti film.


Betty Grable, l'attrice la cui foto in costume da bagno è diventata un simbolo per i soldati durante la Seconda Guerra Mondiale, ha lasciato le sue impronte il 15 febbraio 1943. Durante la cerimonia, ha dovuto affrontare diverse difficoltà per imprimere la sua gamba nel cemento. Il piano iniziale prevedeva che fosse sollevata delicatamente da tre uomini, ma il processo si è rivelato più complicato del previsto. Il problema principale era la gonna che indossava, che continuava a sollevarsi, rendendo difficile ottenere un'impronta corretta. 


Monty Woolley, noto come "The Beard" per la sua iconica barba, è famoso per i suoi ruoli di personaggi scorbutici ma colti. Ha lasciato le sue impronte il 28 maggio 1943. Woolley ha impresso la sua barba nel cemento con l'iscrizione "My Beard" (La mia barba). La cerimonia ha richiesto una preparazione speciale: il quadrato di cemento era contenuto in una cornice di legno e sollevato fino al livello di Woolley, che era seduto su una sedia da barbiere. Il team di trucco ha pettinato e oliato la barba per evitare che si attaccasse al cemento. Nonostante qualche preoccupazione iniziale e diversi tentativi, alla fine Woolley è riuscito a lasciare un'impronta perfetta della sua barba. Dopo che l'impronta iniziale non era ben visibile, il team ha applicato del trucco scuro alla barba per renderla più evidente nelle foto, e Woolley ha dovuto ripetere il processo più volte.


Jimmy Durante, con il suo caratteristico naso grande, ha lasciato le sue impronte il 31 ottobre 1945. Durante, conosciuto come "Schnozzola", ha impresso il suo profilo destro nel cemento con l'iscrizione "Sid — Dis is My Schnozzle — Wish I had A Million of 'em" (Sid, questo è il mio nasone - Vorrei averne un milione). Entrambe le "z" in "schnozzle" sono scritte al contrario, aggiungendo un tocco di umorismo alla sua iscrizione.


STAR SUPERSTIZIOSE

 Le cerimonie delle impronte al Grauman's Theatre sono sempre state un'occasione speciale, ma alcune star hanno voluto aggiungere un tocco personale, facendo affidamento su superstizioni e portafortuna. Tra loro, anche un attore audace che ha creato una tripletta per sfidare la sorte.

Gary Cooper ha lasciato le sue impronte venerdì 13 agosto, ma essendo superstizioso, ha scritto la data del giorno successivo nel cemento, per evitare sfortuna. Il quadrato di cemento riporta così la data del 14 agosto anziché quella reale della cerimonia.


James Stewart ha lasciato le sue impronte il 13 febbraio 1948, in occasione del film "Call Northside 777". A differenza del suo amico Gary Cooper, Stewart non era affatto superstizioso riguardo al venerdì 13. Il suo quadrato di cemento è colorato di grigio e contiene l'iscrizione "Thank You Sid" (Grazie Sid). Oltre alle impronte di mani e piedi, Stewart ha aggiunto la firma "Jimmy Stewart" e la data esatta della cerimonia. Per dimostrare la sua mancanza di superstizione, Stewart ha posato con un gatto nero, sotto una scala aperta.


Jean Harlow ha lasciato le sue impronte il 25 settembre 1933, in occasione dei film "Dinner at Eight" e "Bombshell". Harlow ha inserito tre penny neri nel cemento per portare fortuna. Il quadrato di cemento contiene le impronte di mani e piedi, oltre alla sua firma e alla data della cerimonia.


Dick Van Dyke ha lasciato le sue impronte il 25 giugno 1966, in occasione del film "Lt. Robin Crusoe, U.S.N.". Van Dyke, noto per il suo grande senso dell'umorismo, ha finto di non riuscire a estrarre le scarpe dal cemento durante la cerimonia. Inoltre, sua moglie ha aggiunto un penny del 1948 vicino alle sue impronte, l'anno del loro matrimonio. Purtroppo, il penny è stato successivamente rimosso da qualcuno.


Anthony Quinn ha lasciato le sue impronte il 21 dicembre 1968. Il suo quadrato di cemento è colorato di grigio e contiene l'iscrizione "Dreams do come true" (I sogni si avverano). Oltre alle impronte di mani e piedi, Quinn ha inserito tre penny del 1968 nel cemento, insieme alla sua firma e alla data della cerimonia.

 

SEGUENDO LE ORME DEI GENITORI

Alcuni attori hanno voluto celebrare la loro eredità familiare lasciando le loro impronte nel cemento accanto a quelle dei loro genitori, creando un legame speciale che attraversa le generazioni.

Tyrone Power ha lasciato le sue impronte il 31 maggio 1937. Seguiva letteralmente le orme del padre, Tyrone Power Sr., un famoso attore teatrale del XIX secolo. Nel suo quadrato di cemento grigio, Tyrone ha scritto: "To Sid—Following in my Father's Footsteps" (A Sid - Seguendo le orme di mio padre). La figlia di Tyrone, Romina Power, ha raccontato che, avendo perso il padre quando aveva solo sette anni, ogni volta che si recava a Los Angeles visitava il Chinese Theatre e misurava le sue mani e piedi nelle impronte del padre per vedere quanto era cresciuta. Questo gesto la faceva sentire più vicina a lui.


Un'altra storia toccante è quella di Donald O'Connor e sua madre Effie O'Connor. Donald, conosciuto per i suoi ruoli da attore e ballerino, ha insistito che sua madre, una ex attrice teatrale e artista di vaudeville, lo precedesse durante la cerimonia del 25 febbraio 1953. La loro lastra di cemento gialla contiene le impronte di Effie con la firma "Mom" e l'iscrizione di Donald "Following Mom's Footsteps" (Seguendo le orme di mamma), insieme alle sue impronte di mani e piedi e alla sua firma.


FUORI PROGRAMMA

Non tutte le cerimonie delle impronte al Grauman's Theatre sono andate secondo i piani. Alcune star hanno avuto delle avventure davvero memorabili durante il loro momento sotto i riflettori.

Primo fra tutti Kirk Douglas, che durante la cerimonia il 1° novembre 1962 ha fatto uno scherzo all'attore Ken Murray. Dopo aver impresso le mani nel cemento, Douglas, con le mani ancora sporche, ha afferrato Murray per il viso, lasciandogli un'impronta di cemento sulla faccia. Questa scena ha fatto ridere tutti i presenti e ha aggiunto un tocco di umorismo all'evento. 


Julie Andrews ha lasciato le sue impronte il 26 marzo 1966, in occasione del film "The Sound of Music" e per il suo lavoro in "Mary Poppins". Durante la cerimonia, quando Andrews è entrata nel cemento bagnato con entrambe le scarpe col tacco, le sue scarpe affondarono così profondamente nel cemento che dovette togliersele a mano. Questo piccolo incidente ha fatto sì che il teatro cambiasse le regole, permettendo agli onorati di imprimere solo un piede alla volta per evitare simili inconvenienti.


Doris Day ha lasciato le sue impronte il 19 gennaio 1961. Durante la cerimonia, Doris ha ricordato quanto fosse entusiasta di partecipare, dato che da giovane camminava spesso davanti al teatro ammirando le impronte delle altre star, senza mai immaginare che un giorno sarebbe stata invitata a partecipare. Tuttavia, quando le è stato fatto notare che la data "Jan" sembrava più "June", ha rapidamente preso la cazzuola, lisciato il cemento e ricominciato, ridendo della situazione.  

Charlton Heston ha lasciato le sue impronte il 18 gennaio 1962, in occasione del film "El Cid". Durante la cerimonia, ha avuto un piccolo errore di scrittura. Il suo quadrato di cemento è colorato di grigio e contiene l'iscrizione "Thanks", insieme alla data "1/18/62", le sue impronte di mani e piedi e la sua firma. Inoltre, c'è l'impronta di una chiave nell'angolo in basso a sinistra. Durante la scrittura del suo cognome, Heston ha dimenticato la "t" e ha dovuto aggiungerla sopra la "s" e la "o". Anche la "s" di "Thanks" è scritta sotto il resto delle lettere e sotto la sua impronta sinistra, aggiungendo un tocco di umorismo all'evento.


Chi l'ha detto che solo gli attori possono lasciare un segno indelebile a Hollywood? Al Grauman's Theatre, anche i cavalli sono star! Gene Autry's horse, Champion e Trigger, il cavallo di Roy Rogers, hanno avuto il loro momento di gloria, imprimendo le loro impronte nel cemento. Champion, noto come "il cavallo che canta", ha portato il suo coraggio e la sua abilità sullo schermo nei film di Gene Autry. Trigger, invece, era famoso per le sue incredibili acrobazie e il suo carisma, guadagnandosi il titolo di "il cavallo intelligente" di Roy Rogers. Questi magnifici animali hanno lasciato le loro impronte, dimostrando che anche i cavalli possono essere veri e propri miti del cinema.


 

LE MIE TAPPE OBBLIGATE

Infine, ultime ma non per importanza, le impronte che, trovandomi a Los Angeles, sarebbero per me un'assoluta tappa obbligata:

Fred Astaire, Ginger Rogers, 

Clark Gable, Cary Grant, 
Bette Davis, Gene Tierney e Debbie Reynolds.

 Il cortile delle impronte del Grauman's Chinese Theatre è molto più di una semplice raccolta di firme nel cemento; è un luogo magico dove i fan di tutto il mondo possono avvicinarsi ai loro idoli. L'idea di sovrapporre le proprie mani a quelle di James Stewart o i propri piedi a quelli di Ginger Rogers è incredibilmente emozionante. Questo semplice gesto permette ai fan di sentirsi parte di un'epoca dorata, di un mondo che spesso sembra distante e inaccessibile.

Sid Grauman ha creato un luogo di incontro tra star e pubblico, un punto di connessione che trascende il tempo. Ogni impronta racconta una storia, ogni firma è un ricordo indelebile di momenti magici. Le impronte nel cemento del Grauman's Chinese Theatre sono più di un'attrazione turistica: sono un simbolo dell'amore eterno per il cinema, un omaggio alle stelle che hanno illuminato i nostri schermi e i nostri cuori. Per chiunque ami il cinema, toccare queste impronte significa avvicinarsi un po' di più alla magia di Hollywood.

  
ULTIMO MA NON PER IMPORTANZA
Se volete rimanere aggiornati sui miei articoli potete iscrivervi alla Newsletter che ho creato, è sufficiente cliccare su questo link https://blogfrivolopergenteseria.substack.com/
basta inserire la vostra mail e cliccare Subscribe, riceverete via mail la conferma dell'avvenuta iscrizione e ogni settimana quando uscirà un nuovo articolo sul blog verrete avvisati. 
Vi ringrazio per sostenermi sempre!

You Might Also Like

0 commenti